La figlia del silenzio di Kim Edwards
"Lo aveva fatto per il bene di phoebe, ne era fermamente convinto"
Titolo: La figlia del silenzio
Autore: Kim Edwards
Prezzo: € 9,90
Editore: Garzanti
ISBN: 9788811684237
Trama: Figlia del silenzio, di seguito riportiamo la trama del romanzo e la
presentazione dell'editore. Lexington, 1964. Sulla città infuria una
tempesta di neve. e' notte quando Norah Henry avverte le prime doglie: è
impossibile raggiungere l'ospedale e suo marito David decide di far
nascere il bambino con l'aiuto di Caroline, la sua infermiera. Norah
partorisce due gemelli: il maschio, nato per primo, è perfettamente
sano, ma i tratti del viso della bambina rivelano immediatamente la
sindrome di Down. Travolto dalla disperazione, David affida la piccola a
Caroline, ordinandole di rinchiuderla in un istituto. A Norah, sedata
dall'anestesia durante il parto, dice che la bambina è morta. Ma
Caroline non può abbandonare la piccola Phoebe. Con un coraggio che non
credeva di avere, fugge in un'altra città, determinata a prendersi cura
della bambina e a conservare un segreto che solo lei e David conoscono.
Un segreto che nel tempo si farà sempre più insopportabile e, come una
piovra, allungherà i suoi tentacoli sulla vita di David e della sua
famiglia: lui, ossessionato dal senso di colpa, ma incapace di
affrontare la realtà, Norah, inconsolabile per la figlia che crede
morta, e Paul, il fratellino di Phoebe, che cresce in una casa piena di
dolore. Intanto Caroline vivrà con gioia l'inaspettata maternità ma
dovrà affrontare anche molte difficoltà: Phoebe è vivace e sensibile ma i
suoi problemi e i pregiudizi che la circondano costringeranno Caroline a
combattere una dura battaglia contro il mondo. Fino al giorno in cui i
destini delle due famiglie torneranno a incrociarsi... Un romanzo
scritto magistralmente, un debutto straordinario. Uscito in sordina
negli Stati Uniti, ha venduto milioni di copie solo grazie al
passaparola dei lettori. Figlia del silenzio è una storia di rimpianti e
di redenzione, di segreti e di bugie, di abbandono e di speranza, che
esplora i cammini inaspettati che la vita può imboccare, le paure
segrete di ogni madre e la forza dell'amore.
lunedì 16 marzo 2015
La vampira snob
La vampira Snob di Noémi Szécsi
"<<Mi sono tramutata in pipistrello e il portiere mi si è lanciato addosso con la scopa e me le ha date finchè gli è rimasto fiato>>
<<Non dovresti stupirti. Non tutti amano i pistrelli>>
<<Ah si, avrebbe dovuto ammazzarmi?>>
<<Non dico questo. Soltanto che riesco a capire il suo spavento>>
<<Che empatia! Per poco tua nonna non finisce stecchita sotto forma di pipistrello e tu non ci trovi niente da ridire!>>
Precisamente."
Titolo: La vampira snob
Autore: Noémi Szécsi
Prezzo: € 15,90
Editore: Baldini&Castoldi
ISBN: 9788868526443
Trama: Jerne Voltampère, l’ultima discendente di una stirpe di vampiri, vive a Budapest con la nonna centenaria, donna maliarda e sensuale di giorno e spietata cacciatrice di notte, che tenta invano di spingere la nipote verso la tradizione di famiglia. Jerne infatti persegue testardamente il suo sogno: fare la scrittrice di favole per bambini. Tra riflessioni sull’opera di Hans Christian Andersen e un odio verso Winnie the Pooh, le giornate trascorrono prima nel lavoro come correttrice di bozze in una casa editrice, poi come lavapiatti in un ristorante vegetariano, fra la relazione con un vampiro dalla personalità disfunzionale e l’apparizione di un angelo sino alla sua morte, cui seguirà la rinascita come vampira. Una sarabanda di personaggi e storie raccontata da una voce colta e irresistibile, ironica e grottesca, che tratta con disincantata leggerezza e sano cinismo temi attuali come l’appartenenza a categorie quali genere e nazionalità, il rapporto tra uomo e donna e il disagio dei giovani verso il mondo.
"<<Mi sono tramutata in pipistrello e il portiere mi si è lanciato addosso con la scopa e me le ha date finchè gli è rimasto fiato>>
<<Non dovresti stupirti. Non tutti amano i pistrelli>>
<<Ah si, avrebbe dovuto ammazzarmi?>>
<<Non dico questo. Soltanto che riesco a capire il suo spavento>>
<<Che empatia! Per poco tua nonna non finisce stecchita sotto forma di pipistrello e tu non ci trovi niente da ridire!>>
Precisamente."

Autore: Noémi Szécsi
Prezzo: € 15,90
Editore: Baldini&Castoldi
ISBN: 9788868526443
Trama: Jerne Voltampère, l’ultima discendente di una stirpe di vampiri, vive a Budapest con la nonna centenaria, donna maliarda e sensuale di giorno e spietata cacciatrice di notte, che tenta invano di spingere la nipote verso la tradizione di famiglia. Jerne infatti persegue testardamente il suo sogno: fare la scrittrice di favole per bambini. Tra riflessioni sull’opera di Hans Christian Andersen e un odio verso Winnie the Pooh, le giornate trascorrono prima nel lavoro come correttrice di bozze in una casa editrice, poi come lavapiatti in un ristorante vegetariano, fra la relazione con un vampiro dalla personalità disfunzionale e l’apparizione di un angelo sino alla sua morte, cui seguirà la rinascita come vampira. Una sarabanda di personaggi e storie raccontata da una voce colta e irresistibile, ironica e grottesca, che tratta con disincantata leggerezza e sano cinismo temi attuali come l’appartenenza a categorie quali genere e nazionalità, il rapporto tra uomo e donna e il disagio dei giovani verso il mondo.
Io sono Malala di Malala Yousafzai
Io sono Malala di Malala Yousafzai
"Pensavamo che i talebani potevano prendere le nostre penne e i nostri libri, ma non potevano impedire alle nostre teste di pensare."
Titolo: Io sono Malala
Autore: Malala Yousafzai
Prezzo: € 12,90
Editore: Garzanti
ISBN: 9788811682790
Trama: Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è stata la più giovane candidata di sempre al Premio Nobel per la Pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.
"Pensavamo che i talebani potevano prendere le nostre penne e i nostri libri, ma non potevano impedire alle nostre teste di pensare."
Autore: Malala Yousafzai
Prezzo: € 12,90
Editore: Garzanti
ISBN: 9788811682790
Trama: Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è stata la più giovane candidata di sempre al Premio Nobel per la Pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.
sabato 14 marzo 2015
Da librofila a cinefila #2 Cinquanta sfumature di grigio
Ecco a voi una recensione leggera, giusto per farsi quattro risate.
Tra i film più discussi dell'anno e a suo tempo anche il libro ha fatto scalpore. Avete indovinato? sto parlando del libro Cinquanta sfumature di grigio e della sua trasposizione cinematografica. Ho letto il libro una settimana prima dell'uscita del film nelle sale, proprio per poter scrivere questo post.
Andiamo con ordine ed analizziamo il libro. Parlo di contenuto, principalmente perché se mi dovessi soffermare approfonditamente sullo stile, inveirei troppo.
Iscriviti a:
Post (Atom)